Catarratto D.O.C. Sicilia Biologico, rappresenta uno dei vitigni autoctoni più antichi del panorama vitivinicolo siciliano. Diffuso in tutta la Sicilia occidentale, oggi questo vitigno rappresenta una delle varietà a bacca bianca di spicco dell’isola. Suadente ed accattivante nei profumi, quasi “croccante” di frutto in bocca, di grande bevibilità, è un vino della tradizione per eccellenza, preziosa testimonianza del Catarratto, un’uva allevata nell’Isola dalla notte dei tempi.
Merlot D.O.C. Sicilia Biologico, con il suo rosso rubino tendente al granato, si arricchisce all’olfatto di intensi aromi di frutta a bacca rossa e nera, ribes, lampone e amarena. Il suo sapore è ben marcato, secco, strutturato, morbido e armonioso.
Da uve di Merlot coltivate in un vigneto di 1,10 ettari impiantato nel 2002 esposto a Sud. Il Merlot è un vitigno francese a bacca rossa originario della Gironda Bordeaux, già rinomato alla fine del 1700. È uno dei vitigni tra i più coltivati, grazie alla buona qualità del vino e la rusticità del vitigno stesso.
Nero d'Avola D.O.C. Sicilia Biologico, dalla più significativa uva a bacca rossa siciliana nasce il Nero d’Avola Filari, vino complesso e dalla spiccata personalità, che esprime a pieno il suo territorio attraverso un mirabile equilibrio ed una sorprendente gradevolezza.
Su terreni argillosi, ricchi in calcare e potassio si adagiano giovani e vigorosi i vigneti di Nero d’Avola, impiantati a partire dal 2005 con un sistema di allevamento guyot a spalliera.
Vino Rosato Biologico D.O.C. Sicilia Biologico Filari Della Rocca è il frutto della vinificazione diuve Nero D'Avola che vengono fatte macerare a contatto con le bucce per un breve lasso di tempo, giusto il necessario per conferire un meraviglioso colore rosa brillante. Ha delicati profumi di fragola e viola ed un sorso fresco ed elegante.
Catarratto I.G.T. Terre Siciliane Biologico, rappresenta uno dei vitigni autoctoni più antichi del panorama vitivinicolo siciliano. Diffuso in tutta la Sicilia occidentale, oggi questo vitigno rappresenta una delle varietà a bacca bianca di spicco dell’isola. Suadente ed accattivante nei profumi, quasi “croccante” di frutto in bocca, di grande bevibilità, è un vino della tradizione per eccellenza, preziosa testimonianza del Catarratto, un’uva allevata nell’Isola dalla notte dei tempi.
Merlot D.O.C. Sicilia Biologico, con il suo rosso rubino tendente al granato, si arricchisce all’olfatto di intensi aromi di frutta a bacca rossa e nera, ribes, lampone e amarena. Il suo sapore è ben marcato, secco, strutturato, morbido e armonioso.
Da uve di Merlot coltivate in un vigneto di 1,10 ettari impiantato nel 2002 esposto a Sud. Il Merlot è un vitigno francese a bacca rossa originario della Gironda Bordeaux, già rinomato alla fine del 1700. È uno dei vitigni tra i più coltivati, grazie alla buona qualità del vino e la rusticità del vitigno stesso.
Vino Rosso I.G.T. Terre Siciliane, dalla più significativa uva a bacca rossa siciliana nasce un vino complesso e dalla spiccata personalità, che esprime a pieno il suo territorio attraverso un mirabile equilibrio ed una sorprendente gradevolezza.
Su terreni argillosi, ricchi in calcare e potassio si adagiano giovani e vigorosi i vigneti impiantati a partire dal 2005 con un sistema di allevamento guyot a spalliera.